Corso di formazione ad Ancona - Sala Pino Ricci ex Sala Pagoda - Palazzo delle Marche giovedì 20 giugno ore 10.
Formazione
Si rinnova l’offerta formativa on line promossa dal Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti. Direttamente accessibili sulla Piattaforma Sigef sono ora disponibili tre corsi inediti, due dei quali deontologici.
Terrorismo, criminalità e contrabbando. Gli affari dei jihadisti tra Medio Oriente, Africa ed Europa
29 mag 2019Seminario formativo, Ancona 5 giugno (ore 9:00-14:00)
I seminari rilasceranno crediti formativi
Interverranno i direttori generali dei due organismi
"Parole violente il linguaggio dei mass media nella narrazione della violenza sulle donne"
28 nov 2018Corso di formazione a Palazzo Campana di Osimo martedì 4 dicembre ore 16,30
La nostra professione sta vivendo momenti complessi e delicati e sta subendo trasformazioni epocali. Il Consiglio Nazionale ha predisposto una bozza di riforma dell’ Ordine che è stata consegnata al sottosegretario con delega all'editoria.
Comincia il 22 settembre ad Osimo la settima edizione del Festival del giornalismo d’inchiesta, organizzato dal “Circolo Culturale Ju-Ter Club Osimo” e dal Circolo +76 di Osimo, con il patrocinio del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e dell’Ordine delle Marche.
Un corso di formazione per giornalisti organizzato nell'ambito del Festival del giornalismo d’inchiesta: si svolgerà mercoledì 26 settembre a San Marcello.
Mercoledì 18 Luglio p.v. con inizio alle ore 17.30 nella Sala Rossa del Comune di Pesaro si terrà un Incontro Pubblico di approfondimento e dibattito sull’ attuale tema dell’ Eurozona ovvero le ragioni a favore e contro, intitolato “Euro il percorso della moneta unica tra falsi miti e realtà”.