"Parole violente il linguaggio dei mass media nella narrazione della violenza sulle donne"
28 nov 2018Corso di formazione a Palazzo Campana di Osimo martedì 4 dicembre ore 16,30
Corso di formazione a Palazzo Campana di Osimo martedì 4 dicembre ore 16,30
La nostra professione sta vivendo momenti complessi e delicati e sta subendo trasformazioni epocali. Il Consiglio Nazionale ha predisposto una bozza di riforma dell’ Ordine che è stata consegnata al sottosegretario con delega all'editoria.
Comincia il 22 settembre ad Osimo la settima edizione del Festival del giornalismo d’inchiesta, organizzato dal “Circolo Culturale Ju-Ter Club Osimo” e dal Circolo +76 di Osimo, con il patrocinio del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e dell’Ordine delle Marche.
Un corso di formazione per giornalisti organizzato nell'ambito del Festival del giornalismo d’inchiesta: si svolgerà mercoledì 26 settembre a San Marcello.
Mercoledì 18 Luglio p.v. con inizio alle ore 17.30 nella Sala Rossa del Comune di Pesaro si terrà un Incontro Pubblico di approfondimento e dibattito sull’ attuale tema dell’ Eurozona ovvero le ragioni a favore e contro, intitolato “Euro il percorso della moneta unica tra falsi miti e realtà”.
Per festeggiare la ricorrenza il Circolo organizza un corso di formazione
INFODAY – 9 febbraio 2018
a cura di I.F.I. srl in collaborazione con l'Ordine dei giornalisti – Consiglio regionale delle Marche
La rivoluzione di Papa Francesco raccontata a Fermo da Marco Politi
Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti delle Marche ha deciso di prorogare in via eccezionale al 31 dicembre del 2017 – senza ulteriori dilazioni - la scadenza dei termini per il completamento dei crediti formativi relativi al triennio trascorso, 2014-2016.
Il 31 marzo scade il termine per l'avvio del percorso formativo (in base all’articolo 9 del nuovo Regolamento per la formazione permanente continua (FPC) dei giornalisti pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia numero 10 del 31 maggio 2016)