Nuovo corso di cronaca giudiziaria a Tolentino e a Senigallia
16 dic 2014
I corsi di formazione si svolgeranno nelle giornate del 3 febbraio e del 6 marzo, avranno una durata di 5 ore e assegneranno 7 crediti formativi
A Tolentino il 3 febbraio e a Senigallia il 6 marzo due corsi di formazione sulla cronaca giudiziaria. Sono disponibili dispene prodotte dall'Odg Marche e dall'Ifg di Urbino su supporto digitale. Iscrizione tramite la piattaforma nazionale Sigef (link nel menù a destra) e pagamento diritti di segreteria a mezzo bonifico bancario anticipato.
Programma
Cronaca giudiziaria: il processo penale, diritti, limiti, rischi del giornalista nelle norme, nel codice etico e nella giurisprudenza
Durata: 5 ore Crediti formativi: 7 Costo: 10 euro
Date e sedi Tolentino, 3 febbraio 2015, Auditorium Biblioteca Filelfica, L.go Fidi 11 Senigallia, 6 marzo 2015, sala convegni Istituto Alberghiero
Disponibili dispense prodotto da Ordine e Ifg di Urbino su cd rom
Ore 9-10: Introduzione, i doveri del cronista nel codice etico, verità, lealtà, buona fede, rettifica (Dario Gattafoni, presidente Ordine giornalisti Marche) Ore 10-12: Il processo penale: la fase delle indagini e quella del giudizio, rito ordinario e riti alternativi (Vando Scheggia, avvocato e presidente Camera penale di Macerata) Ore 12-14: Reati di stampa e reati col mezzo della stampa. La diffamazione, la querela. Responsabilità del giornalista e del direttore, la responsabilità per danni. La Legge sulla stampa, la stampa clandestina. (Simonetta Cipriani, avvocato e pubblicista, componente Consiglio di disciplina Ordine giornalisti Marche)