Formazione

A Urbino corsi per l'esame con crediti formativi per tutti

17 mar 2014

All'Istituto per la Formazione al Giornalismo dal 19 al 24 maggio e dal 15 al 19 settembre

L'Ordine dei giornalisti delle Marche organizza due corsi di formazione rivolti sia ai praticanti che debbono sostenere l'esame professionale (con rilascio dell'attestato di frequenza all'intero corso di 45 ore obbligatorio), sia a tutti gli altri iscritti che fossero interessati a frequentare singoli moduli del corso stesso, di 4 o 8 ore, per acquisire crediti formativi in base al Dpr 137/2012 e relativo regolamento attuativo.
Il corso si svolgerà all'Istituto per la Formazione al Giornalismo di Urbino dal 19 al 24 maggio per le sessioni d'esame successive a quella data e poi, in autunno, con le medesime modalità, dal 15 al 19 settembre.

Per i praticanti il corso è obbligatorio nella sua interezza e quindi è strutturato in forma residenziale, con possibilità di fruire di alloggi convenzionati a prezzi estremamente contenuti per l'intera settimana.
Per gli altri iscritti (professionisti o pubblicisti) sono disponibili 4 crediti formativi per ogni mezza giornata di corso e 8 per l'inter giornata o per più moduli di mezza giornata fino ad un massimo comunque di 10 crediti.
Ai partecipanti verranno fornite dispense su supporto informatico prodotte dall'Ordine e dall'Ifg.
Il costo del corso è di 200 euro per i praticanti; per gli altri iscritti è previsto un contributo (diritti di segreteria, spese postali e telefoniche, parziale rimborso delle spese per la realizzazione delle dispense) di 10 euro per ogni modulo di 4 ore e di 20 per quelli di 8 ore.
Per informazioni e/o iscrizioni ci si può rivolgere alla segreteria dell'Ordine inviando una mail a info@odg.marche.it. Gli interessati sono invitati a far pervenire per tempo la loro adessione dato che all'Ifg, per motivi di spazio, i posti sono limitati.
Di seguito il programma dei due corsi, suddiviso per moduli tematici.

Corso di preparazione all’esame di Stato
(Corso residenziale di 45 ore per i praticanti, suddiviso a moduli di libera scelta per i colleghi interessati all’acquisizione di crediti formativi)
Ifg Urbino, 19-23 maggio 2014
15-19 settembre 2014

Prima giornata
Modulo: La scrittura e i linguaggi (8 ore)
• Informazione e comunicazione; i linguaggi della comunicazione; il ruolo e la funzione del giornalista; cosa deve fare il giornalista; la notizia e il commento
• La scrittura giornalistica; la notizia e la notiziabilità; come si scrive la notizia; l’attacco; la struttura; la costruzione di un servizio giornalistico; le cose da evitare (luoghi comuni, frasi fatte, le parole gergali, burocratese, ripetizioni e cacofonie, le tautologie, le doppie negazioni); la punteggiatura; come sostituire il burocratese; la scaletta e l’esca – Test: “Sai scrivere?” Correzione collettiva del test “Sai scrivere?”
(Gianni Rossetti, direttore Ifg Urbino)
• Esercitazione sulla notizia e in particolare sull’attacco. Correzione collettiva dell’esercitazione sulla notizia. (Gianni Rossetti, direttore Ifg Urbino; Dario Gattafoni, presidente Ordine giornalisti Marche)
• Le differenze di linguaggio in base al mezzo usato; la Radio e la Tv; i titoli; il ruolo della grafica; l’infotainment; la nascita e lo sviluppo dell’all news. Esercitazione: la sintesi. Correzione collettiva dell’esercitazione sulla Sintesi.
(Gianni Rossetti, direttore Ifg Urbino; Dario Gattafoni, presidente Ordine
giornalisti Marche).

Seconda giornata
Primo modulo: Gli ordinamenti professionali (4 ore)
• L’Ordinamento professionale. L’ordine dei giornalisti, il contratto di lavoro e la Fnsi, il ruolo del comitato di redazione; la clausola di coscienza; la previdenza dei giornalisti (Inpgi); la gestione separata dell’Inpgi; l’assistenza sanitaria integrativa (Casagit); la Previdenza complementare; i Consigli di disciplina e le nuove norme sul comportamento dei giornalisti, la formazione permanente. (Dario Gattafoni, presidente Ordine giornalisti Marche)

Secondo modulo: La comunicazione pubblica (4 ore)
• La comunicazione pubblica: gli uffici stampa (pubblici e privati). Cosa è cambiato con la legge 150 del 2000; i linguaggi multimediali e le tecniche di gestione delle attività di informazione e comunicazione. (Margherita Rinaldi, capo della Segreteria e responsabile comunicazione dell’Assessorato ai trasporti, personale, servizi sociali della Regione Marche).

Terza giornata
Primo modulo: tecnica professionale (4 ore)
• Elementi di storia del giornalismo: Le origini; le Gazzette; le Costituzioni liberali; i giornali moderni; la stagione giolittiana; la crisi degli anni Settanta; gli anni Novanta e il Duemila . (Franco Elisei, Consigliere nazionale dell’Ordine, responsabile “Il Messaggero” Pesaro, docente Università di Urbino).
• Le cose che un giornalista deve conoscere: elementi di tecnica tipografica (composizione a caldo e a freddo; riga o cicero, carattere, corpo, righe e punti, giustezze, menabò, ecc.); i nomi eccellenti della professione; le “rivoluzioni” editoriali degli ultimi decenni; il gergo giornalistico (il capocronaca, il pastone, il coccodrillo, l’elzeviro, ecc.). (Paolo Ojetti, docente Scuola giornalismo Urbino)

Secondo modulo: Etica e deontologia (4 ore)
• Etica e deontologia: l’articolo 2 della Legge professionale e le Carte deontologiche della professione giornalistica; la tutela dei minori; minori e suicidi; la legge e il codice di autoregolamentazione sulla privacy; il Comitato di garanzia; i casi e gli errori da evitare. (Franco Elisei, Consigliere nazionale dell’Ordine, responsabile “Il Messaggero” Pesaro, docente Università di Urbino)

Quarta giornata
Modulo: Il giornalista e il codice penale (8 ore)
• La cronaca nera e la giudiziaria. Il diritto di cronaca e il dovere di rettifica. Il segreto professionale. La magistratura. Il rapporto giornalisti-magistrati . (Roberto Damiani, cronista de “il Resto del Carlino” e Irene Lilliu, Sostituto Procuratore della Repubblica di Pesaro).
• Ore 15 - 19 – Diritto penale, procedura penale e reati dell’informazione. (Giuseppe De Rosa, avvocato e giornalista)

Quinta giornata
Modulo: L’esame di abilitazione professionale (8 ore)
• Come si svolge l’esame di abilitazione professionale: l’articolo, la sintesi, il questionario
• Prova simulata dell’esame di abilitazione professionale
• I risultati della prova simulata d’esame; discussione collettiva e analisi degli errori comuni.
(Gianni Rossetti, direttore Scuola giornalismo Urbino, Dario Gattafoni Presidente
Ordine giornalisti Marche e Massimo Carboni, componente della Commissione
d’esame in una delle ultime sessioni).

Sesta giornata
Modulo: Il giornalista e la Rete (5 ore)
• Il giornalismo che cambia. I giornali on line. Il giornalista e la rete. Media e social network. Ipertestualità, contestualità e link, interattività e comunità, multimedialità e polimedialità.

Notizie sul corso
• Costo: per i praticanti 200 euro, compreso il materiale didattico. Per gli altri iscritti è previsto un contributo (diritti di segreteria, spese postali e telefoniche, parziale rimborso delle spese per la realizzazione delle dispense) di 10 euro per ogni modulo di 4 ore e di 20 per quelli di 8 ore.Per i partecipanti al corso residenziale sono disponibili sistemazioni in hotel convenzionati o presso i collegi universitari di Urbino a prezzi modestissimi.
• Informazioni: Segreteria Ordine giornalisti info@odg.marche.it
• Attestato di frequenza: a tutti i partecipanti.
• Possono partecipare praticanti, pubblicisti, collaboratori, studenti e tutti coloro che vogliono farsi una cultura in campo giornalistico.

Il materiale didattico
Ai partecipanti sarà fornito il seguente materiale didattico:
• La scrittura giornalistica (dispensa di Gianni Rossetti)
• Le prove d’esame: dispensa con temi, sintesi e questionari dalle ultime sessioni d’esame
• Le domande d’esame: la dispensa contiene le domande più ricorrenti con le relative risposte.
• I giornalisti e l’economia: dispensa su parole e concetti che dovrebbero far parte della cultura di un giornalista
• Storia contemporanea: dall’età delle rivoluzioni a quella di Bismarck; dottrine e movimenti sociali; guerra fredda e distensione; contestazione e terzomondismo (dispensa di Giovanni Mantovani)
• Le cose da sapere: Stato, Governo, Parlamento. La formazione delle leggi. Il Presidente della Repubblica. Costituzione e decentramento. Diritti: miscellanea giuridica. Giornalismo, regole e definizioni.
• Appunti di teoria e tecnica della comunicazione pubblica (Dispensa di Margherita Rinaldi).
• La nuova carta d’Europa. Dal Baltico alle frontiere dell’Asia: così la rivoluzione di fine secolo ha cambiato un continente. Urss: dall’impero alle Repubbliche.
• Sondaggi e par condicio. Attendibilità di una rilevazione. Regole e leggi. Il protocollo Ordine – Assirm
• Giornalismo on line. Concetto di attività giornalistica. Il testo scritto. Ipertestualità. Contestualità a link. Interattività e comunità. Multimedialità e polimedialità (Testo di Mario Tedeschini Lalli, docente Ifg Urbino)
• La deontologia del giornalista. Perché una deontologia per il giornalista; le regole possibili; dalla filosofia al diritto; il ruolo dell’informazione; la carta dei doveri; la Carta di Treviso; il confine fra informazione e pubblicità; la carta dei doveri dell’informazione economica; il Codice media-sport; il codice di autoregolamentazione per i processi in Tv; i sondaggi di opinione, ecc. E’ il primo dei quattro volumi per la formazione dei giovani giornalisti.
• Le parole proibite. Giornalisti e querele. Manuale di sopravvivenza (Stralci dal libro di Celestina Dominelli e Aldo Fontanarossa)
• Il lessico del processo penale. (Dispensa di Giuseppe De Rosa)
• Libro sul Ventennale dell’Ordine dei giornalisti delle Marche con l’Albo completo degli iscritti.