Formazione

A Urbino a settembre formazione per l'esame di stato

25 giu 2014

Aggiornato il programma del corso, aperto anche a professionisti e pubblicisti. Si svolgerà all'Ifg dal 15 al 20 settembre

Corso di preparazione all’esame di Stato, aperto anche a professionisti e pubblicisti. Corso residenziale di 45 ore obbligatorie solo per i praticanti, suddiviso a moduli di libera scelta per i colleghi (non praticanti) interessati all’acquisizione di crediti formativi


Ifg Urbino, 15-20 settembre 2014
Il corso assegnerà ai partecipanti, non praticanti, 4 crediti per la prima giornata, 4 per la seconda, 6 per la terza, 6 per la quarta e 4 per la quinta, 4 per la sesta, con un tetto massimo, comunque, di 10 crediti per chi utilizzerà più moduli

Costo del corso: 200 euro per i praticanti; 10 euro (diritti di segreteria) per ciascun modulo di una giornata

Prima giornata - Lunedì 15 settembre

La scrittura e i linguaggi (8 ore)

  • Ore 9-13 - Informazione e comunicazione; i linguaggi della comunicazione; il ruolo e la funzione del giornalista; cosa deve fare il giornalista; la notizia e il commento
    La scrittura giornalistica; la notizia e la notiziabilità; come si scrive la notizia; l’attacco; la struttura; la costruzione di un servizio giornalistico; le cose da evitare (luoghi comuni, frasi fatte, le parole gergali, burocratese, ripetizioni e cacofonie, le tautologie, le doppie negazioni); la punteggiatura; come sostituire il burocratese; la scaletta e l’esca; le differenze di linguaggio in base al mezzo usato; la Radio e la Tv; i titoli; il ruolo della grafica; l’infotainment; la nascita e lo sviluppo dell’all news – Test: “Sai scrivere?” Correzione collettiva del test “Sai scrivere?”
    (Gianni Rossetti, direttore Scuola giornalismo Urbino)
  • Ore 15 – 19 - Esercitazione sulla notizia e in particolare sull’attacco. Correzione collettiva dell’esercitazione sulla notizia. Esercitazione: la sintesi. Correzione collettiva dell’esercitazione sulla Sintesi. (Gianni Rossetti, direttore Scuola giornalismo Urbino)

Seconda giornata - Martedì 16 settembre

Gli ordinamenti professionali (4 ore)

  • Ore 9-13 – L’ordinamento professionale. L’ordine dei giornalisti, il contratto di lavoro e la Fnsi, il ruolo del comitato di redazione; la clausola di coscienza; la previdenza dei giornalisti (Inpgi); la gestione separata dell’Inpgi; l’assistenza sanitaria integrativa (Casagit); la Previdenza complementare; i Consigli di disciplina e le nuove norme sul comportamento dei giornalisti, la formazione permanente. (Dario Gattafoni, presidente Ordine giornalisti Marche).

Tecnica professionale (4 ore)

  • Ore 15 – 19 - Le cose che un giornalista deve conoscere: elementi di tecnica tipografica (composizione a caldo e a freddo; riga o cicero, carattere, corpo, righe e punti, giustezze, menabò, ecc.); i nomi eccellenti della professione; le “rivoluzioni” editoriali degli ultimi decenni; il gergo giornalistico (il capocronaca, il pastone, il coccodrillo, l’elzeviro, ecc.) - (Paolo Ojetti, docente Scuola giornalismo Urbino)

Terza giornata – Mercoledì 17 settembre


Il giornalista e il codice penale (8 ore)

  • Ore 9-13 – La cronaca nera e la giudiziaria. Il diritto di cronaca e il dovere di rettifica. Il segreto professionale. La magistratura. Il rapporto giornalisti-magistrati . (Roberto Damiani, cronista de “il Resto del Carlino” e un magistrato della Procura della Repubblica di Pesaro-Urbino).
  • Ore 15 - 19 – Diritto penale, procedura penale e reati dell’informazione (Giuseppe De Rosa, avvocato e giornalista)

Quarta giornata – Giovedì 18 settembre


Storia del giornalismo (2 ore)

  • Ore 9-11 - Elementi di storia del giornalismo: Le origini; le Gazzette; le Costituzioni liberali; i giornali moderni; la stagione giolittiana; la crisi degli anni Settanta; gli anni Novanta e il Duemila (Franco Elisei, Consigliere nazionale dell’Ordine, responsabile “Il Messaggero” Pesaro, docente Università di Urbino).

Etica e deontologia (2 ore)

  • Ore 11-13 - Etica e deontologia: l’articolo 2 della Legge professionale e le Carte deontologiche della professione giornalistica; la tutela dei minori; minori e suicidi; la legge e il codice di autoregolamentazione sulla privacy; il Comitato di garanzia; i casi e gli errori da evitare. (Franco Elisei, Consigliere nazionale dell’Ordine, responsabile “Il Messaggero” Pesaro, docente Università di Urbino)

La comunicazione pubblica (4 ore)

  • Ore 15-19 – La comunicazione pubblica: gli uffici stampa (pubblici e privati). Cosa è cambiato con la legge 150 del 2000; i linguaggi multimediali e le tecniche di gestione delle attività di informazione e comunicazione. (Margherita Rinaldi, capo della Segreteria e responsabile comunicazione dell’Assessorato ai trasporti, personale, servizi sociali della Regione Marche).




Quinta giornata – Venerdì 19 settembre

L’esame di abilitazione professionale (4 ore)

  • Ore 9-13 - Prova simulata dell’esame di abilitazione professionale

Il giornalista e la Rete (4 ore)

  • Ore 15 - 19 - Il giornalismo che cambia. I giornali on line. Il giornalista e la rete. Media e social network. Ipertestualità, contestualità e link, interattività e comunità, multimedialità e polimedialità (Matteo Marini, giornalista free lance e docente Scuola giornalismo Urbino)

Sesta giornata – Sabato 20 settembre

  • Ore 9-14 - Come si svolge l’esame di abilitazione professionale: l’articolo, la sintesi, il questionario. I risultati della prova simulata d’esame; discussione collettiva e analisi degli errori comuni (Gianni Rossetti, direttore Scuola giornalismo Urbino, Dario Gattafoni Presidente Ordine giornalisti Marche e Claudio Sargenti, componente della Commissione d’esame in una delle ultime sessioni).

Le notizie sul corso

• Iscrizioni: Segreteria Ordine giornalisti info@odg.marche.it allegando versamento c/c postale 14300602 o IBAN IT94G0605502600000000022712
• Attestato di frequenza: a tutti i partecipanti
• Possono partecipare praticanti, pubblicisti, collaboratori, studenti e tutti coloro che vogliono farsi una cultura in campo giornalistico.



Il materiale didattico

Ai partecipanti sarà fornito il seguente materiale didattico:

• La scrittura giornalistica (dispensa di Gianni Rossetti)
• Le prove d’esame: dispensa con temi, sintesi e questionari dalle ultime sessioni d’esame
• Le domande d’esame: la dispensa contiene le domande più ricorrenti con le relative risposte.
• I giornalisti e l’economia: dispensa su parole e concetti che dovrebbero far parte della cultura di un giornalista
• Storia contemporanea: dall’età delle rivoluzioni a quella di Bismarck; dottrine e movimenti sociali; guerra fredda e distensione; contestazione e terzomondismo (dispensa di Giovanni Mantovani)
• Le cose da sapere: Stato, Governo, Parlamento. La formazione delle leggi. Il Presidente della Repubblica. Costituzione e decentramento. Diritti: miscellanea giuridica. Giornalismo, regole e definizioni.
• Appunti di teoria e tecnica della comunicazione pubblica (Dispensa di Margherita Rinaldi).
• La nuova carta d’Europa. Dal Baltico alle frontiere dell’Asia: così la rivoluzione di fine secolo ha cambiato un continente. Urss: dall’impero alle Repubbliche.
• Sondaggi e par condicio. Attendibilità di una rilevazione. Regole e leggi. Il protocollo Ordine – Assirm
• Giornalismo on line. Concetto di attività giornalistica. Il testo scritto. Ipertestualità. Contestualità a link. Interattività e comunità. Multimedialità e polimedialità (Testo di Mario Tedeschini Lalli, docente Ifg Urbino)
• La deontologia del giornalista. Perché una deontologia per il giornalista; le regole possibili; dalla filosofia al diritto; il ruolo dell’informazione; la carta dei doveri; la Carta di Treviso; il confine fra informazione e pubblicità; la carta dei doveri dell’informazione economica; il Codice media-sport; il codice di autoregolamentazione per i processi in Tv; i sondaggi di opinione, ecc. E’ il primo dei quattro volumi per la formazione dei giovani giornalisti.
• Le parole proibite. Giornalisti e querele. Manuale di sopravvivenza (Stralci dal libro di Celestina Dominelli e Aldo Fontanarossa)
• Il lessico del processo penale. (Dispensa di Giuseppe De Rosa)
• Libro sul Ventennale dell’Ordine dei giornalisti delle Marche con l’Albo completo degli iscritti.