Modalità di iscrizione
Qui di seguito le modalità di iscrizione, con i relativi moduli da scaricare.
L'albo ha due elenchi (art.1, primo comma, della legge 3 febbraio 1963 n. 69): quello dei professionisti e quello dei pubblicisti . "Sono professionisti coloro che esercitano in modo esclusivo e continuativo la professione di giornalista. Sono pubblicisti coloro che svolgono attività giornalistica non occasionale e retribuita anche se esercitano altre professioni o impieghi" (articolo 1, commi 2 e 3).
Esistono poi il registro dei praticanti, per coloro che si avviano a diventare, dopo 18 mesi di tirocinio, giornalisti professionisti, e l'elenco speciale limitato ai direttori responsabili di pubblicazioni professionali, scientifiche o tecniche.
Così ci si iscrive:
- Iscrizione praticanti freelance
- Iscrizione praticanti
- Iscrizione praticanti - nuovi criteri interpretativi art. 34
- Iscrizione professionisti
- Iscrizione pubblicisti - fotoreporter
- Iscrizione pubblicisti quotidiani periodici
- Iscrizione pubblicisti (collaboratori radio-TV e agenzie di stampa)
- Iscrizione elenco speciale
- Modalità di trasferimento a Marche
- Modalità di trasferimento da Marche
- Modulo autocertificazione